 |
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | | Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi.
| |
|
|
 |
 |
|
|
 |
|
Art. 1 - ObiettiviGli obiettivi che persegue il progetto Emporio Solidale val parma sono i seguenti:- garantire la disponibilità, l'ascolto, l'accoglienza dei nuclei familiari e delle singole persone che si trovano in una situazione di disagio;- dare una risposta concreta alle richieste del nucleo familiare e delle singole persone attraverso la possibilità di ritirare gratuitamente generi di prima necessità;- offrire interventi diretti alla famiglia per aiutarla ad affrontare e circoscrivere la situazione di crisi e ad utilizzare le proprie potenzialità;- collegare il nucleo familiare e le persone servite dall'Emporio Solidale Val Parma con le strutture formali ed informali disponibili sul territorio;- sensibilizzare gli operatori, le scuole e le famiglie sul fenomeno dei nuclei familiari e delle persone in difficoltà;- analizzare l'area del disagio riguardante i nuclei familiari al fine di contribuire alla formulazione di nuovi obiettivi di politica sociale in termini di prevenzione, contenimento e risoluzione del disagio, anche promuovendo la sperimentazione e l'implementazione di nuove metodologie d'intervento.Art. 2 - Soggetti fruitoriPossono usufruire dei servizi offerti dall'Emporio Solidale val parma prevalentemente nuclei familiari, italiani e stranieri, con presenza di minori (e in particolari casi anche singole persone) residenti e/o domiciliati, in uno dei comuni dell'ASP Sociale Sud Est che versino in condizione di reale difficoltà e disagio familiare, lavorativo, economico-sociale.I destinatari, quindi, sono coloro che si trovano in temporanea difficoltà e disagio e che non riescono a sopperire alle loro primarie necessità. A costoro l'Emporio Solidale Val Parma intende offrire una possibilità concreta per superare la situazione di "crisi" e consentire, quindi, di aumentare l'autostima e il livello di consapevolezza.Per tali motivi, gli interventi sono offerti per un periodo di tempo limitati con l'obiettivo generale di rendere tali nuclei familiari maggiormente autonomi e integrati.Art. 3 - Modalità di presentazione della domanda di accesso ai serviziI soggetti che intendono richiedere i servizi offerti dall'Emporio Solidale Val Parma dovranno presentarsi al Front Office dell'Emporio Solidale Val Parma tramite appuntamento da concordare telefonicamente presentando iu seguenti documenti: - certificazione ISEE aggiornata (inferiore ai 7.500,00 €)- stato di famiglia- certificato di disoccupazione (iscrizione aggiornata al Centro per l'impiego)- certificato di residenza- documentazione attestante condizioni di invalidità o gravi problemi di salute- documento di identità validoArt. 4 - Valutazione preliminare delle domandeLe domande pervenute saranno sottoposte ad una valutazione preliminare, da parte del Servizio Sociale per accertare la completezza e la veridicità delle informazioni fornite e per un primo esame sull'ammissibilità del nucleo familiare ai servizi offerti dall'Emporio Solidale val Parma.In caso di accertata falsità delle dichiarazioni e delle informazioni rese, l'istanza viene rigettata.Art. 5 - Colloqui di approfondimentoI soggetti e/o nuclei familiari le cui domande saranno state accolte, saranno convocati dai responsabili del Front Office per un colloquio di approfondimento finalizzato a:- instaurare una relazione "empatica" con i potenziali beneficiari,- verificare se i richiedenti beneficiano già di altre forme di sostegno da parte di soggetti pubblici o privati,- verificare in che misura e a quali condizioni l'Emporio Solidale Val Parma può rappresentare un beneficio reale per la situazione concreta,- verificare se oltre ai servizi offerto dall'Emporio Solidale Val Parma, è possibile ipotizzare ulteriori interventi a favore dei richiedenti da parte di altri servizi presenti sul territorio,- comunicare caratteristiche e limiti dei servizi offerti dall'Emporio Solidale Val ParmaArt. 6 - Valutazione finale ed ammissione ai servizi offerti dall'Emporio Solidale Val Parmail processo di valutazione si concluderà con la redazione di una graduatoria che sarà approvata dal Servizio Sociale dell'ASP.
 |
|